ATEN KX9970 COME IL TRASFERIMENTO USB ISOCRONO PUÒ MIGLIORARE LA TUA ESPERIENZA KVM
Il supporto per videoconferenze punto a punto utilizzando telecamere UVC e periferiche audio aggiunge valore ai potenti sistemi di matrice KVM su IP.
Il trasferimento dati USB isocrono è il tipo di trasmissione scelto per ottimizzare le prestazioni dei dispositivi periferici in molte applicazioni, in quanto garantisce un flusso continuo e costante di dati, controllando i livelli di larghezza di banda e latenza concentrandosi maggiormente sulla consegna dei dati critici in tempo e meno sulla consegna completa o assolutamente precisa dei dati. Questo lo rende particolarmente adatto per applicazioni sensibili al tempo, come lo streaming audio e video in tempo reale. Ad esempio, la modalità isocrona è comunemente utilizzata dalle telecamere di classe video USB (UVC), così come dai dispositivi audio come altoparlanti, cuffie e microfoni. Queste capacità di videoconferenza tramite USB isocrono sono molto utili nelle applicazioni delle sale di controllo, come i centri operativi di rete (NOC) e persino negli eSports.
Examples of devices that use isochronous transfer are cameras, USB speakers, USB microphones, and more.
Quali sono i vantaggi del trasferimento dati USB isocrono?
Larghezza di banda garantita: Un significativo vantaggio è la larghezza di banda garantita offerta dai trasferimenti isocroni. Riservando una quantità specifica di larghezza di banda per il flusso di dati, questi trasferimenti assicurano che il tasso di dati richiesto venga costantemente soddisfatto. Ciò si traduce in una trasmissione video fluida e senza interruzioni, senza alcuna perdita di frame, migliorando ulteriormente le comunicazioni in un ambiente di controllo che utilizza componenti di riconoscimento facciale degli operatori.
Basse latenze: Un altro vantaggio da considerare sono le basse latenze fornite dai trasferimenti isocroni. La consegna tempestiva dei pacchetti di dati è fondamentale per le applicazioni di streaming video e videoconferenza in tempo reale. Grazie alle basse latenze, l'esperienza utente rimane di alta qualità e l'impatto dei ritardi nella trasmissione dei dati viene ridotto al minimo. Questa caratteristica consente conversazioni veloci e riprese delle reazioni facciali dei giocatori tramite UVC, rendendo l'ambiente degli eSports più naturale e reattivo, ad esempio.
Sincronizzazione: La sincronizzazione è un altro vantaggio dei trasferimenti dati isocroni. Essi possono sincronizzare flussi di dati provenienti da diverse fonti, come audio e video, preservando la relazione temporale tra di essi. Questa capacità è cruciale in applicazioni di videoconferenza basate su UVC, in cui è necessaria una presentazione impeccabile dei flussi audio e video in tempo reale, ad esempio nel monitoraggio ambientale.
Tolleranza agli errori: La tolleranza agli errori è un aspetto importante dei trasferimenti dati isocroni. Poiché danno priorità alla consegna tempestiva rispetto alla trasmissione priva di errori, tendono ad essere più permissivi per quanto riguarda gli errori minori nei dati. Nelle applicazioni di streaming video in tempo reale, occasionali errori nei dati potrebbero essere più accettabili rispetto a ritardi di ritrasmissione che potrebbero causare interruzioni o glitch nel flusso video.
Trasferimenti periodici: I trasferimenti isocroni vantano anche una periodicità, in quanto si verificano a intervalli regolari. Ciò assicura un flusso costante e prevedibile di dati, che a sua volta aiuta a mantenere prestazioni di streaming video consistenti e previene cambiamenti bruschi nelle velocità di trasferimento dati che potrebbero influire sulla comunicazione in situazioni critiche.
Riduzione dei requisiti di buffer: Infine, la larghezza di banda garantita e la natura a bassa latenza dei trasferimenti isocroni possono contribuire a ridurre la necessità di grandi buffer di dati nelle telecamere web. Di conseguenza, ciò può ridurre i requisiti di memoria e il consumo di energia, rendendo i dispositivi più efficienti ed economici in qualsiasi ambiente di sala di controllo.
Come possono i sistemi di matrice KVM su IP trarre vantaggio da questo? Ovviamente, i sistemi di videoconferenza non si limitano solo al trasferimento USB; la maggior parte di essi utilizza un sistema di videoconferenza dedicato o un software appositamente progettato per questo scopo. Tuttavia, l'uso autonomo di sistemi di videoconferenza o computer con capacità video può mancare della sicurezza, della comodità e dell'efficienza della gestione centralizzata. E se avessi già un sistema in funzione ottimizzato per prestazioni, scalabilità e sicurezza? Qui entrano in gioco i sistemi di matrice KVM su IP, che elevano l'ambiente operativo alla gestione delle applicazioni in una sala di controllo.

Le porte periferiche USB sull'estensore ATEN KX9970 5K DisplayPort KVM over IP sono in grado di comunicare tramite trasferimento isocrono per facilitare la trasmissione dei dati USB a una velocità più elevata.
I più recenti sistemi di matrice KVM su IP includono la condivisione delle periferiche USB e consentono l'uso di telecamere USB e altoparlanti USB tra trasmettitori e ricevitori. Con un potente sistema KVM che già fornisce la rete, il supporto per le periferiche USB isocrone significa che gli utenti possono usufruire di tutti questi vantaggi delle videoconferenze oltre alla funzionalità di controllo KVM principale. Sfruttando la potenza del trasferimento dati USB isocrono, le periferiche video e audio UVC connesse ai dispositivi KVM su IP, come l'ATEN KX9970, possono offrire un'esperienza di streaming audio e video di alta qualità, a bassa latenza e sincronizzata.
Per riassumere, il trasferimento dati USB isocrono è sicuramente una caratteristica aggiuntiva preziosa per i potenti sistemi di matrice KVM su IP per supportare videoconferenze punto a punto utilizzando la connettività delle telecamere UVC e delle periferiche audio.
Per maggiori informazioni qui