Pinza a Crimpare Modulare InLine®: La Scelta Ideale per Professionisti del Networking


Nel mondo delle telecomunicazioni e del networking, la precisione e l’affidabilità degli strumenti di lavoro fanno la differenza. La pinza a crimpare modulare InLine® di Intos Electronic AG è progettata per offrire prestazioni professionali elevate, combinando tre funzioni fondamentali — taglio, spelatura e crimpatura — in un solo utensile compatto e robusto.

Caratteristiche Tecniche di Spicco

  • Compatibile con connettori RJ11, RJ12, RJ45 (8P8C, 6P6C, 6P4C, 6P2C)

  • Crimpa anche connettori dotati di scarico della trazione in metallo

  • Lavorazione di cavi da 4 a 8,5 mm di diametro

  • Regolazione automatica della forza di spelatura per evitare danni ai conduttori

  • Costruzione robusta per un uso professionale intensivo

Applicazioni Reali: Dove Fa la Differenza

1. Installazione di impianti di videosorveglianza IP

Un installatore si trova a realizzare una rete PoE (Power over Ethernet) per telecamere di sorveglianza in un edificio commerciale. Deve crimprare decine di connettori RJ45 Cat.6A su cavi a doppino schermato (STP) con diametri diversi. La pinza InLine® consente:

  • Un taglio preciso e rapido,

  • La spelatura uniforme senza danneggiare la schermatura,

  • Una crimpatura solida con rilascio di trazione per ambienti esterni o con vibrazioni.

Risultato: tempi dimezzati rispetto all’uso di tre strumenti separati, meno errori e maggiore affidabilità del segnale.

2. Cablaggio strutturato in edifici aziendali

Una system house incaricata di realizzare una rete LAN interna in un nuovo ufficio deve gestire diverse centinaia di metri di cavo Cat.5e con connettori RJ45 e RJ12 per telefoni VoIP e centralini. Grazie alla versatilità della pinza:

  • È possibile crimprare in modo preciso connettori 6P4C per telefoni e 8P8C per dati,

  • Il tecnico può adattarsi rapidamente a diametri diversi di cavi senza cambiare utensile.

Risultato: massima flessibilità sul campo e riduzione dei fermi durante il lavoro.

3. Riparazione di cavi in ambienti industriali

Un operatore in un’azienda manifatturiera deve sostituire un connettore RJ11 danneggiato su un cavo di controllo macchina. La pinza InLine®, grazie alla regolazione automatica della forza, permette:

  • Di evitare il rischio di tagliare involontariamente i sottili conduttori interni,

  • Di eseguire una crimpatura affidabile anche su cavi usurati o di qualità variabile.

Risultato: un intervento rapido e preciso, che riduce i tempi di inattività dell’impianto.


Perché Scegliere la Pinza InLine®

Questa pinza è molto più di un semplice utensile: è una soluzione professionale pensata per chi lavora ogni giorno in contesti esigenti. Che si tratti di cablaggio per uffici, installazione di reti industriali o interventi su impianti residenziali, la pinza modulare InLine® è progettata per offrire:

  • Precisione costante grazie alla regolazione automatica

  • Versatilità operativa con supporto per vari connettori

  • Robustezza per un utilizzo quotidiano e intensivo

  • Efficienza nel lavoro sul campo

Le pinze a crimpare modulari InLine® rappresentano la risposta concreta alle esigenze degli specialisti del networking moderno. La possibilità di gestire con un solo utensile tutte le fasi della lavorazione dei cavi — con la garanzia di risultati professionali — si traduce in produttività, affidabilità e riduzione dei costi operativi.

INTOS ELECTRONIC AG, con sede a Giessen, in Germania, è un produttore e distributore di componenti e accessori informatici con particolare attenzione ai cavi; la sua gamma di prodotti si rivolge a rivenditori specializzati, clienti pubblici e industriali.

🔗 Scopri di più sul nostro sito  ! 

Per info (Only B2B): 

Via Germany: https://en.intos.de/

Via Italy: https://www.inlineb2b.it/

#Intoselectronicag #Inline #inLineB2B #informatica #computer #pc #elettronica #ict #networking #industria #iot


Post più letti

CAVI DI ALIMENTAZIONE: TIPOLOGIE, UTILIZZI E NORME DI SICUREZZA

Soluzioni InLine® per Apple: Accessori di Qualità per l’Ecosistema Apple

DIFFERENZE CHIAVE TRA SAS, SATA E NVME: QUALE INTERFACCIA SCEGLIERE?